Alsium Caere Trail A.S.D.
Regolamento
Etrurian Trail
Venerdì 2 giugno 2023
Prima partenza ore 9,00 Necropoli di Cerveteri (RM)
La partecipazione all’Etrurian Trail, porta all’accettazione senza riserve del presente regolamento e dell’etica sportiva.
L’ETICA TRAIL PREVEDE:
Per noi l’etica trail è un punto d’onore, non rispettarla è imperdonabile e comporterà l’immediata squalifica.
ABBIGLIAMENTO E ALTRO
Scarpe da Trail, obbligatorio munirsi di una scorta idrica con borraccia, CamelBak o altro.
ORGANIZZAZIONE:
La gara è organizzata dall’A.s.d. Alsium Caere Trail e dall’A.s.d. LBM Sport, è una gara di trail running che si sviluppa su un tracciato di 13 Km circa.
Si possono iscrivere alla gara competitiva:
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento massimo di 800 atleti e comunque non oltre MARTEDI’ 30 Maggio 2023
a. ONLINE sul portale ENDU con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In questo caso non sarà necessario inviare copia del pagamento che sarà confermato in automatico.
b. via EMAIL a etruriantrail@evodata.it scaricando il modulo di iscrizione messo a disposizione dall’organizzazione sul sito www.alsiumcaeretrail.it (MODULO SCARICABILE QUI) e inviandolo compilato in ogni sua parte unitamente alla copia della tessera EPS o Runcard e del certificato medico agonistico per l’atletica leggera in corso di validità. Inviare inoltre copia della ricevuta di pagamento con bonifico bancario.
c. In contanti presso i negozi LBM Sport Roma, Via Tuscolana 187/A (Roma) – LBM Sport 2.0 Viale Somalia 13/15 (Roma) – Footworks Via Carlo Felice 13/15 (Roma).
d. In contanti presso il negozio Professione Running via Settevene Palo, 34 Ladispoli.
a. Via EMAIL : Le Società possono utilizzare il modulo (MODULO SCARICABILE QUI) messo a disposizione dall’organizzazione. Le società EPS dovranno allegare anche dichiarazione di tesseramento con timbro e firma del Presidente contenente tutti i nominativi e le date di nascita degli atleti, specificando che gli stessi sono in regola con il tesseramento 2023 e il certificato medico agonistico per atletica leggera in corso di validità. Inviare copia del pagamento effettuato tramite bonifico bancario
NUMERO MASSIMO DI ATLETI:
Saranno accettati un massimo di 800 atleti.
PARTENZE:
Prima partenza ore 9,00. A seguire ore 9,05 e ore 9,10 in base all’assegnazione del pettorale.
CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEL NUMERO DI PETTORALE:
I pettorali e l’ordine di partenza saranno assegnati in base ai tempi dichiarati al momento dell’iscrizione, che saranno convalidati dopo verifica da parte
dell’Organizzazione. I tempi da dichiarare si riferiscono sulla distanza di 10km (anche su strada nel periodo 2020/2023).
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
a. Con CARTA DI CREDITO tramite il portale ENDU (è possibile pagare anche con bonifico bancario utilizzando l’iban indicato alla fine della procedura di
iscrizione)
b. Tramite BONIFICO BANCARIO IT67N0200805108000105141500 – ALSIUM CAERE TRAIL A.S.D. nella causale scrivere Nome, Cognome, Società (libero o altro), Etrurian Trail 2023.
c. Presso i negozi LBM Sport Roma, in CONTANTI.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni si chiuderanno comunque al raggiungimento massimo di 800 atleti.
CAMBIO NOMINATIVO:
Il cambio di nominativo entro e non oltre il giorno Venerdì 27 maggio 2023 è possibile chiedendo la cancellazione dell’atleta che abbandona la partecipazione alla gara all’indirizzo mail etruriantrail@evodata.it e contestualmente invio di tutti i dati richiesti nel modulo di iscrizione, compresi certificato e tesseramento in corso
di validità alla data del 02/06/2023.
RIMBORSO QUOTA DI ISCRIZIONE:
Nel caso in cui la gara venga annullata o rinviata, per cause di forza maggiore, eventi pandemici e naturali, non dipendenti e/o non imputabili alla volontà degli Organizzatori, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte delle Autorità competenti, per qualsiasi motivo, ovvero disposizioni delle stesse Autorità che impongano una riduzione del numero degli atleti partecipanti, rispetto a quello massimo previsto nel presente regolamento. L’iscrizione sarà trasferita all’edizione successiva.
RITIRO DEI PETTORALI:
Il pettorale con il chip potrà essere ritirato GIOVEDI’ 1 GIUGNO 2023 dalle ore 10,00 alle ore 18,00 presso LBM Sport Roma, Via Tuscolana 187/A (Roma).
Solo per i residenti fuori provincia di Roma in via eccezionale, sarà possibile ritirare il pettorale sul posto di partenza la mattina della gara dalle ore 7,30 alle ore 8,30.
Il pettorale deve essere portato in modo visibile per tutta la durata della gara, deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti. Si invita a scrivere il
proprio nome e cognome sul retro della pettorina ed eventuali note si ritengano importanti come ad esempio: allergie, numero telefono in caso di emergenza, ecc.
Il pacco gara verrà consegnato alla restituzione del chip a fine gara, la mancata restituzione comporta il pagamento di 18,00€
GARA:
-Partenza: La prima partenza della gara è fissata alle ore 09:00 a seguire 09,05 – 09,10 dalla Piazzetta antistante l’entrata alla Necropoli Etrusca della Banditaccia di Cerveteri (RM)
-Tempo massimo: Il tempo massimo fissato è di 3 ore.
-Ristori: obbligatorio avere una riserva idrica personale come: CamelBak, borracce, ecc.
PREMI
Premi assoluti: primi/e 3
Cat. uomini: Primi 5 delle categorie 18/34-35/39-40/44-45/49-50/54-55/59-60/64-65/69-70/74-75 e oltre
Cat. donne: Primi 5 delle categorie 18/34-35/39-40/44-45/49-50/54-55/59-60/64-65/69-70/74-75 e oltre
Società: Saranno premiate tutte le Società da 20 arrivati in poi)
L’importo dei premi dovrà intendersi al lordo delle ritenute previste dalla normativa fiscale italiana.
RITIRO PREMI DI CATEGORIA:
per il ritiro del premio bisognerà presentare il proprio pettorale di gara, tutti i premi non ritirati il giorno della gara, saranno donati in beneficenza.
PROCEDURE ANTI COVID:
Si attueranno tutte le procedure anti Covid in vigore alla data di svolgimento della gara, tutte le informazioni relative alle procedure saranno divulgate in seguito, sul sito www.alsiumcaeretrail.it e sui canali Facebook.
APERTURA “SEGRETERIA”:
La segreteria aprirà non prima delle ore 7:30 e fino alle ore 8,30 presso l’area antistante l’entrata della Necropoli Etrusca della Banditaccia di Cerveteri (RM)
INFO
alsiumcaeretrail@libero.it
Informazioni: Maurizio 335.7547409 – Barbara 366.1961745
CRONOMETRAGGIO E ISCRIZIONI
EvoData – Timig&Dagta Solutions
IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI
La manifestazione sostiene la campagna promossa da Spirito Trail che prevede la squalifica per chi getta i propri rifiuti lungo il percorso.
Lo scopo della campagna è sensibilizzare tutti al rispetto della natura e dell’ambiente.
EVENTO: ETRURIANTRAIL
L’organizzazione si riserva per motivi organizzativi e di sicurezza di cambiare il percorso di gara o di annullare la stessa in qualunque momento. L’Etrurian Trail come altre gare di trail running è impegnativa, sia per la distanza da percorrere, che per le difficoltà che si possono incontrare lungo il percorso (il terreno sconnesso, scivoloso, il dislivello altimetrico, meteo, temperature, ecc.), per cui si richiede a chi si iscrive un’oggettiva capacità d’autonomia in ambienti naturali.
ASSICURAZIONE:
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutta la durata della manifestazione (solo per i danni avvenuti per causa e/o colpa degli organizzatori!!) A tale proposito l’organizzazione, suggerisce ad ogni partecipante di sottoscrivere una polizza assicurativa per proprio conto, che possa coprire eventuali incidenti durante l’evento, comunque per incidenti alle persone durante lo svolgimento della gara, ogni concorrente ha la propria copertura con l’Ente con cui è affiliato, per cui dovrà rivalersi con la compagnia assicuratrice dell’Ente di Promozione a cui è affiliato.
DIRITTO D’IMMAGINE:
Con l’iscrizione alla Etrurian Trail, l’atleta sin da ora autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona in occasione della sua partecipazione alla Etrurian Trail. La presente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’:
Con la firma della scheda d’iscrizione e/o pagamento quota iscrizione, l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento dell’Etrurian Trail, pubblicato sul sito web: www.alsiumcaeretrail.it e di aver compiuto i 18 anni alla data del 2 giugno 2023.
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
RECLAMI:
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla comunicazione della classifica ufficiale con i risultati di gara, accompagnati dalla tassa di 50,00 € che verrà restituita nel caso di accoglimento del reclamo.
INFORMATIVA ART. 13 DLGS 196/2003 TUTELA DELLA PRIVACY:
I dati personali, il cui conferimento è obbligatorio per l’iscrizione alla Etrurian Trail, saranno trattati dagli incaricati del Comitato Organizzatore Alsium Caere Trail Associazione Sportiva Dilettantistica in conformità al codice sulla privacy, con strumenti cartacei e/o elettronici per la realizzazione dell’evento sportivo in oggetto e dei servizi ad esso connessi, per la redazione della classifica e dell’elenco partecipanti con eventuale pubblicazione sul nostro sito web, per l’invio di materiale informativo/pubblicitario di tipo informatico (es. newsletter, scambio comunicazioni via e-mail) e/o cartaceo relativo alla Etrurian Trail. I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi per l’adempimento degli obblighi relativi alla manifestazione o per le finalità sopra indicate. In ogni momento, contattando l’organizzazione dell’evento, si potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 (cancellare, rettificare, integrare etc.) verso il titolare del trattamento dei dati Comitato Organizzatore Alsium Caere Trail. Per quanto concerne il consenso all’utilizzo dei dati personali, farà fede la firma apposta sui moduli d’iscrizione cartacei o il consenso informato in sede di iscrizione via internet sul sito www.alsiumcaeretrail.it o la dichiarazione del Presidente.
AVVERTENZE FINALI:
Il Comitato Organizzatore Alsium Caere Trail si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite nostro sito internet www.alsiumcaeretrail.it
13 Marzo 2023.